Vitigni | 100% Chardonnay |
Zona di Produzione | Piave, nella Provincia di Treviso, Veneto Orientale |
Tipologia del terreno | tipico delle pianure del Piave, di origine alluvionale, poco calcareo e con presenza di ghiaia |
Vigneti | vigneti policlonali per produzione di uve con differenti caratteristiche |
Sistema di allevamento | controspalliere con potature a Gujot e Sylvoz |
Vendemmia | Selezione manuale nella primavera e raccolta ad inizio/metà settembre. |
Tecnica di produzione | pressatura soffice, fermentazione a bassa temperatura. Sosta in acciaio nei mesi invernali per una naturale sedimentazione che precede l’imbottigliamento |
Gradazione alcolica | circa 11,5% |
Acidità totale | circa 6,00 per mille |
Caratteristiche organolettiche: | |
Colore | giallo paglierino |
Profumi | sensazioni tipiche di crosta di pane con sentori fruttati che ricordano la mela e leggere note floreali |
Sapore | armonico, giustamente sapido e vitale, di buon corpo, non eccessivo, dal finale asciutto e fresco |
A tavola | ottimo per accompagnare tutto un leggero pasto o primi piatti in genere. Si abbina bene a piatti delicati della cucina vegetariana e al pesce in generale |
Temperatura di servizio | 8-10 °C. Conservare in luogo fresco, al riparo da luce e fonti di calore °C. |
---|
Scheda tecnica | pdf |