Premio Gambrinus Mazzotti
Per la letteratura di Montagna, Alpinismo, Esplorazione-Viaggi, Ecologia e Paesaggio, Artigianato di Tradizione e Finestra sulle Venezie
41^ edizione: sabato 18 novembre 2023 alle ore 16.00 presso la Sala Borsa della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, Piazza Borsa, 3/b - Treviso
Link alla pagina Facebook del Premio: https://www.facebook.com/premiomazzotti
Link al video dell'edizione 2022: https://www.youtube.com/watch?v=cDy4hLpYNJQ
Link al video dell'edizione 2021: https://www.youtube.com/watch?v=qL_Zt5TVmok
La passione per l’arte e il desiderio di condividere le cose belle sono la nota che da sempre caratterizza la famiglia Zanotto. Con pari intensità, l’amore per la natura e l’attenzione per l’ambiente hanno portato Adriano Zanotto ad istituire, nel 1981, il Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti, dedicato alla letteratura di montagna, di esplorazione e di ecologia, cui si sono aggiunte nel tempo le sezioni di artigianato di tradizione, cultura veneta e alpinismo.
Attestatosi tra i più prestigiosi riconoscimenti, il Premio ha visto la partecipazione di autori di rilievo internazionale quali Freya Stark, Konrad Lorenz, Cesare Maestri, Luis Sepulveda, Tiziano Terzani, Reinhold Messner, Vandana Shiva, Richard Leackey, Giuseppe Cederna, George Monbiot, Andy Cave, Greg Mortenson, Oliver Relin, e continua a promuovere, attraverso l’Associazione Premio Letterario Giuseppe Mazzotti, manifestazioni e convegni ad alto contenuto scientifico.



